
Escursioni nelle Dolomiti
Dalla zona di Cortina d'Ampezzo e del Cadore
Val Travenanzes, Dolomiti ampezzane
Tra le Tofane e le torri di Fanes, una bellissima valle, piuttosto lunga, da non perdere.
Val Travenanzes
Prato Piazza
Escursione non impegnativa e con destinazione bellissimi pascoli di alta quota.
Prato Piazza
Le Cinque Torri
Chi non conosce le Cinque Torri? A piedi o in seggiovia, una escursione per tutti.
Le Cinque Torri
Monte Rite
Uno dei meravigliosi punti panoramici delle Dolomiti. Da visitare in cima il Messner Mountain Museum - Museo nelle
nuvole.Video del panorama.
Monte Rite
Monte Pelmo
Il Pelmo si può attraversare dal rifugio Città di Fiume al rifugio Venezia lungo la Val d'Arcia. Per chi ha gambe e non soffre di vertigini.
Monte Pelmo
Monte Antelao
La via normale è affascinante, ma impegnativa e solo per esperti ben allenati.
Monte Antelao
Croda da Lago
Una meta fiabesca, anche per chi ha problemi di vertigini. Al Rifugio Palmieri, Lago Fedèra o da Lago si arriva percorrendo un sentiero nel bosco.
Croda da Lago
Monte Piana
Al Rifugio Monte Piana - Magg. Bosi e al Monte Piana, punto
panoramico. Anche per chi soffre di vertigini.
Monte Piana
Becco di Mezzodì - Rocchette - Forcella Ambrizzola
Arriva fino ai pascoli alti, a poca distanza dalle Rocchette e dal
Becco di Mezzodì. Itinerario poco frequentato.
Alla Forcella Ambrizzóla (m. 2.277)
Forcella Roàn, punto panoramico tra Monte Pelmo e Rocchette
Nella zona tra il Monte Pelmo e le Rocchette, sul crinale che
divide valle del Boite dalla val Fiorentina. Itinerario poco frequentato.
Alla Forcella Roàn
Torna
in cima alla pagina
Itinerari dalla valle del Primiero - Pale di San Martino
Al Rifugio Treviso
Piuttosto semplice l'escursione al Rifugio Treviso in Val Canali.
Rifugio Treviso
Itinerari dalla zona di Corvara in Badia
Itinerari da Corvara

Se non hai trovato le informazioni che cerchi,
prova a utilizzare anche la sezione
Links di questo sito.