Enrico Belli, autore di VacanzeDolomiti.com

Da Serdes-San Vito di Cadore (m. 1.000) alla Forcella Roàn (m. 1.995)

Da Serdes si prende il sentiero per il Rifugio Venezia-Città di Fiume.

Al bivio tra il sentiero 470 per il Rif. Venezia (a sinistra) e il sentiero 468 per il Rif. Città di Fiume(a destra), prendere a destra.

Si prosegue lungo il sentiero 468 fino ad arrivare al bivio con il sentiero 469 (Ponte intra les aghes): prendere a destra, il sentiero 469. Si giunge ad un torrente (Ru de Faon) che si attraversa per immettersi sul sentiero 458, in direzione sinistra, a salire.

Si attraversano i pascoli alti della Val de Buséla, con vista, sulla destra, sulle Rocchette, sulla sinistra, sul Monte Pelmo.

Il sentiero costeggia il Taulà de la Ruòibes e si arriva alla Forcella Roàn (m. 1.995).

Il percorso è piacevole e panoramico e permette l'osservazione dell'ambiente di alta montagna nella zona delle Rocchette e di diversi animali: marmotte (discoste dal sentiero, nelle vicinanze delle Rocchette), pecore al pascolo, uccelli rapaci.

L'escursione in sintesi

  • Partenza: dalla piazzetta di Serdes, dove c'è un piccolo parcheggio pubblico.
  • Tempi: 2 ore e mezza (sola andata).
  • Difficoltà: tecnicamente facile, media per la lunghezza del percorso
  • Sentieri: 470, 468, 469, 458, ben segnati
  • Interesse: spettacolare percorso con panorami su una vasta area Dolomitica: Rocchette, Monte Pelmo, Monte Antelao, gruppo del Sorapíss.
  • Bambini: camminano, oppure stanno sul portenfant (no passeggini)
  • Cartografia: Foglio 025 - 1:25.000 - Dolomiti di Zoldo, Cadorine, Agordine. Editore: Tabacco.
puntorosa Torna in cima alla pagina